
Menerva Arte e Antichità
Menerva Arte e Antichità è un negozio d'antiquariato situato a La Spezia, fondato e gestito da Damiano Tomà. Il nome "Menerva" si ispira alla dea etrusca dell'arte e del sapere, simbolo dell'impegno nel valorizzare e preservare il patrimonio artistico e culturale.
Il negozio offre una selezione curata di opere e oggetti che raccontano storie di persone, luoghi, tradizioni e culture, rispettando alti criteri di qualità, autenticità e unicità. La collezione include quadri antichi, moderni e contemporanei, piccoli mobili e complementi d'arredamento, oggetti d'arte sacra come reliquie, icone, croci, statue e manoscritti religiosi, ceramiche e porcellane europee, americane e asiatiche di manifattura pregiata, minerali e fossili, tappeti antichi, specchiere, sculture e busti in marmo, bronzo e materiali pregiati, stampe e libri antichi, incisioni, acqueforti, manoscritti, numismatica e filatelia nonché radio e giradischi.
Damiano Tomà, oltre a gestire Menerva Arte e Antichità, è direttore del Museo Casa Ricci ad Equi Terme e responsabile del progetto Italia Musei, un'iniziativa dedicata alla promozione del patrimonio culturale italiano. La sua formazione, arricchita da un master in gestione e direzione museale, gli ha permesso di acquisire competenze avanzate nella valorizzazione, conservazione, esposizione e studio di opere d'arte e beni culturali.
Menerva Arte e Antichità è anche presente online su eBay, dove propone articoli come stampe botaniche antiche, tra cui esemplari del "Herbario Novo" del 1667.
Per ulteriori informazioni o per esplorare la collezione, è possibile visitare il sito ufficiale:
www.menervaarte.com
..