Ferragosto tra i nuraghi
14.08.2025

Un Ferragosto tra la storia millenaria della Sardegna, è la giusta alternativa alle spiagge affollate e caotiche! Vi narreremo le vicende di due dei più importanti siti archeologici della Marmilla, con un racconto che parte dall’epoca neolitica a quella romana. Il viaggio tra pietre, paesaggi e natura parte dai nuraghi Cuccurada di Mogoro e Genna Maria di Villanovaforru e nel museo di questo paese, potrete ammirare i meravigliosi reperti che abbiamo ereditato dai nostri antenati
Programma
Visite guidate al nuraghe Genna Maria (Villanovaforru): h. 10 – 11 – 12 – 16 – 17 - 18
Visite guidate al nuraghe Cuccurada (Mogoro): h. 10,15 – 11,45 – 15,15 – 16,45 – 18,30
Ingresso al museo archeologico di Villanovaforru: 9,30 – 13 / 15,30 – 19
È consigliabile visitare la mattina il sito di Mogoro e nel pomeriggio quelli di Villanovaforru, o viceversa
Costo
10 Euro, inclusi biglietti d’ingresso con visite guidate ai nuraghi Cuccurada e Genna Maria e biglietto d’ingresso al museo archeologico di Villanovaforru
Pagamento esclusivamente in contanti presso una delle due biglietterie
Info e prenotazioni
070 9300050 - 333 1760216 (anche whatsapp)
museo@comune.villanovaforru.ca.it