Damiano Tomà a Free Art
24.04.2025

Damiano Tomà ospite d'onore alla mostra "Free Art" a Rovescala
Dal 4 al 15 maggio 2025 si svolgerà a Rovescala (PV) la mostra collettiva di pittura "Free Art", promossa dall'Associazione Culturale "La Tavolozza Oltrepò" e dalla Biblioteca di Rovescala. L'esposizione si terrà presso la Sala Sociale di via Roma 1. L'inaugurazione è fissata per domenica 4 maggio alle ore 17.30. Ingresso libero.
Tra gli ospiti d'onore sarà presente Damiano Tomà, Direttore Artistico del progetto nazionale ITALIA MUSEI, impegnato nella promozione e valorizzazione dei musei e del patrimonio culturale italiano. La sua partecipazione testimonia il sostegno del progetto al dialogo tra musei, territorio e nuove forme espressive.
La mostra è curata dalla dott.ssa Roberta Mezzadra, critica e storica dell'arte. Durante l'evento sono previste letture e interventi artistici, tra cui una performance letteraria di Sabina Russo e Roberta Mezzadra dal titolo: "Storia di un umano troppo robot e di un robot troppo umano".
Espongono: Sabina Russo, Adriano Sacchi, Pietro Maga, Riccardo Viganò, Tommaso Napolitano, Mariia Zanchak, Doriano Ghidotti, Angelo Fanoli, Sergio Acerbi, Francesco Galifi, Giovanna Orlando, Nadia Quartiroli.
Un'occasione per incontrare artisti, autori, studiosi e appassionati d'arte in un contesto libero e aperto a tutti.
Info e aggiornamenti:www.italia.musei.eu
Dal 4 al 15 maggio 2025 si svolgerà a Rovescala (PV) la mostra collettiva di pittura "Free Art", promossa dall'Associazione Culturale "La Tavolozza Oltrepò" e dalla Biblioteca di Rovescala. L'esposizione si terrà presso la Sala Sociale di via Roma 1. L'inaugurazione è fissata per domenica 4 maggio alle ore 17.30. Ingresso libero.
Tra gli ospiti d'onore sarà presente Damiano Tomà, Direttore Artistico del progetto nazionale ITALIA MUSEI, impegnato nella promozione e valorizzazione dei musei e del patrimonio culturale italiano. La sua partecipazione testimonia il sostegno del progetto al dialogo tra musei, territorio e nuove forme espressive.
La mostra è curata dalla dott.ssa Roberta Mezzadra, critica e storica dell'arte. Durante l'evento sono previste letture e interventi artistici, tra cui una performance letteraria di Sabina Russo e Roberta Mezzadra dal titolo: "Storia di un umano troppo robot e di un robot troppo umano".
Espongono: Sabina Russo, Adriano Sacchi, Pietro Maga, Riccardo Viganò, Tommaso Napolitano, Mariia Zanchak, Doriano Ghidotti, Angelo Fanoli, Sergio Acerbi, Francesco Galifi, Giovanna Orlando, Nadia Quartiroli.
Un'occasione per incontrare artisti, autori, studiosi e appassionati d'arte in un contesto libero e aperto a tutti.
Info e aggiornamenti:www.italia.musei.eu